HOME PAGE EDUCAZIONE MOTORIA ed ANTIGINNASTICA MASSAGGIO INFANTILE REIKI ARCHETIPI KINESIOLOGIA FIORI DI BACH ALIMENTAZIONE LETTURE |
Il MassaggioChi di noi non ha mai avuto qualche muscolo teso e dolorante? Un massaggio è estremamente rilassante e scioglie le tensioni. Purtroppo non sempre il problema è risolto in maiera definitiva, capita che dopo alcuni giorni si ripresenti di nuovo. George Goodheart, fondatore della kinesiologia, ha scoperto che spesso il muscolo dolorante è iperteso per compensare un altro muscolo che è ipotonico e che non presenta alcun sintomo di dolore: finché non risistemiamo il muscolo ipotonico che genera la compensazione, il corpo continuerà ad iperstimolare il muscolo che deve compensare, riproponendo i dolori muscolari. Muscoli Ipotonici e IperfacilitatiTramite il test kinesiologico muscolare è possibile stabilire se un muscolo è normotono, ipotonico o iperfacilitato. Questo ci permette di individuare e spesso risolvere problemi a livello muscolare difficilmente riconosciuti da massaggiatori, medici, fisioterapisti e anche kiropratici.
o per causa di un propriocettore muscolare:
Un muscolo può essere al contrario IPERFACILITATO (un tempo si diceva ipertonico, cioè troppo forte) per i seguenti possibili motivi:
o per causa di un propriocettore muscolare:
I muscoli iperfacilitati sono spesso dolorosi, mentre quelli ipotonici sono quasi sempre asintomatici. Muscoli ipotonici o iperfacilitati provocano deformazioni strutturali del corpo, scoordinazione motoria, dolore, stati confusionali, contratture, facilità a cadere e a rompersi ossa e a strapparsi muscoli, cosa molto frequente negli atleti. Tramite la Kinesiologia del Massaggio è possibile individuare le cause per le quali un muscolo è dolorante: Cellula Fusale Neuromuscolare, Organo Tendineo del Golgi, problemi Fasciali, Trigger Point, Problemi di Origine - Inserzione, Muscoli Reattivi, Muscoli che si indeboliscono a seguito di uno strech (allungamento). Tramite un rapido e preciso massaggio nel punto individuato spesso il problema è risolto. Se, come spesso accade, il problema al muscolo non è primario, ma compensa il problema ad un altro muscolo, tramite la kinesiologia è possibile risalire all'indietro la catena muscolare sino ad individuare il muscolo all'origine del sintomo e in questo l'esatto punto da massaggiare. A cura di Asa.
|
Tutti i testi e le immagini del presente sito sono soggetti a copyrigth e non possono essere copiati o utilizzati senza l'espresso consenso dei curatori e responsabili del sito. I termini guarigione e salute sono da intendere come benessere psicofisico, pace interiore, armonia, evoluzione. Leggi il DISCLAIMER |