IL MASSAGGIO INFANTILE

"Con il senso del tatto, da un lato siamo in continuo scambio con il mondo, anche se in maniera grossolana, dall'altro lato esso agisce in segreto portandoci al contatto con l'elemento spirituale intessuto nella materia" ( Rudolf Steiner)

Massaggio Infantile Savona Liguria

Il Massaggio Infantile è un'antica tradizione, presente in culture di molti paesi che valorizza l'importanza di una sana comunicazione fin dai primi istanti di vita dell'essere umano.

I primi contatti modellano, plasmano e caratterizzano il modo di sentire, di pensare e di comportarsi del bambino nel corso della sua vita, formano la linfa vitale per la nostra esistenza.

Il massaggio infantile si rivela uno strumento comunicativo semplice, diretto; è una preziosa opportunità di crescita e conoscenza sia per il bambino che per il genitore.

Massaggio Infantile mamma bambino

Imparare a massaggiare il neonato significa ascoltarlo, proteggerlo, rispettarlo, attivare un dialogo affettivo, cogliere l'importanza del legame di attaccamento (bonding) che apre la via al processo di autonomia del bambino, rispondere al suo bisogno di amore, stimolarne la crescita e promuoverne la salute.

Il massaggio infantile è comunicazione corporea, epidermica, di contatto diretto fin dai primi mesi dopo la nascita del bambino che si rivela di fondamentale importanza in quanto egli, proprio dal toccare e dall'essere toccato, riceve tutta una serie di informazioni che lo guidano nella formazione e nello sviluppo della sua personalità. La pelle che noi sperimentiamo come involucro e come limite non solo crea il mondo esteriore per la nostra coscienza ma si rivolge ad esso come organo della percezione molto acuto. Non portemmo avere alcun rapporto con la realtà senza questo "accertamento" donataci dal tatto.

Il massaggio infantile promuove attivamente lo sviluppo equilibrato del bambino nelle varie fasi evolutive, è un percorso educativo che trova una naturale collocazione nel primo periodo dopo la nascita, promuove la salute fisica e psico-relazionale del neonato e del sistema bambino-famiglia. Apprendere le tecniche del massaggio infantile significa anche porre solide basi alla relazione con i propri figli, svolgere una concreta attività di promozione alla salute e favorire il benessere animico del bambino.
L’evidenza clinica e recenti scoperte hanno confermato l’effetto benefico del massaggio infantile sullo sviluppo del bambino a diversi livelli.


Benefici del massaggio infantile

infantile neonato

Molti studi hanno verificato e testimoniato i benefici del massaggio infantile sia a livello fisiologico che psicologico.
In particolare la D.ssa Tiffany M. Field, coordinatrice e ricercatrice presso l'unico centro mondiale che studia scientificamente la pelle come organo di senso, Il Miami Touch Research Institute, ha svolto più di cinquanta ricerche a riguardo che rivelano quanto il contatto sia importante per i neonati e i bambini come il nutrimento e il sonno e come il contatto e la pressione favoriscano la produzione di endorfine, inaturali soppressori del dolore.

I benefici del massaggio influiscono sulla stimolazione dei sistemi respiratorio, circolatorio, gastrointestinale, linfatico, immunitario neuro-ormonale.

addome coliche massaggio


Il massaggio all'addome del bambino, ad esempio, è in grado di diminuire l'incidenza delle coliche gassose che affliggono alcuni neonati, permette la liberazione dell'aria, delle feci accumulate nell'intestino e tonifica il tratto digestivo.


Il massaggio infantile interviene sull'educazione sensoriale in quanto va a stimolare gli organi di senso del bambino, è indicato per alleviare il dolore in neonati che hanno subito interventi chirurgici e infonde un senso di benessere sia nel neonato che nei genitori, creando un contatto affettivo, intimo, di sostegno e di ascolto.

L'esperienza del massaggio infantile è stata svolta anche con i neonati prematuri in cui si è osservato un aumento del peso corporeo più rapido, un maggior appetito e ritmi del sonno più regolari rispetto a neonati prematuri non massaggiati.

Al reparto di Terapia Intensiva dell'Ospedale Meyer di Firenze si sono evidenziati risultati significativi in merito. Il monitor che segnalava le loro funzioni vitali ha rilevato, dopo pochi minuti di massaggio, che il ritmo respiratorio, la frequenza cardiaca e il colorito dei neonati si regolarizzavano, tornavano alla normalità, divenivano fisiologici.

massaggio torace bambino

Si è notato come il massaggio infantile migliori lo sviluppo neurologico in quanto la sua azione accelera la naturale mielinizzazione del sistema nervoso centrale (Dott.sa Tiffany Field 1990). Altri studi hanno confermato come tale pratica sia di grande aiuto ai bambini che soffrono di asma nei quali si è verificato un evidente miglioramento delle funzioni polmonari (Dott.sa Tiffany Field,1997).



L'azione benefica del massaggio infantile coopera nella creazione nel bambino del senso fondamentale di fiducia, di un sentimento di forza, cura e amore per il mondo.

L'amore, la fiducia, il calore, l'apertura, il rispetto, l'ascolto dei bisogni del bambino riconosciuti dai genitori gli consentiranno di evolversi e di riconoscere le sue potenzialità fisiche, emozionali, mentali e spirituali.

Massaggio Infantile

 

Continua Massaggio Infantile...


Per ulteriori approfondimenti è possibile acquistare il libro
"Il massaggio Infantile" Ed. Età dell'Acquario di Sabina Oggioni

 

e-mail

Tutti i testi e le immagini del presente sito sono soggetti a copyrigth e non possono essere copiati o utilizzati senza l'espresso consenso dei curatori e responsabili del sito. I termini guarigione e salute sono da intendere come benessere psicofisico, pace interiore, armonia, evoluzione. Leggi il DISCLAIMER